2 incontri di 3 h
Teorico
Corso base dedicato alle reti locali wireless denominate comunemente reti Wifi, l’argomento principale della giornata è il radiantismo: antenne, trasmissione e ricezione dati a livello fisico, ecc.
2 incontri di 3 h
Pratico
Diagnosi Wifi: Attraverso l’uso di specifici free software e di alcuni accessori verranno spiegati gli elementi essenziali per fare una diagnosi (site survey) pre-installazione e una diagnosi/risoluzione di problemi post-installazione.
Teorico
Incontro in presenza
Corso base dedicato alle reti locali wireless denominate comunemente reti Wifi, l’argomento principale della giornata è il radiantismo: antenne, trasmissione e ricezione dati a livello fisico, ecc.
- Onde elettromagnetiche
- Cosa sono?
- Frequenza e lunghezza d’onda (veloc. luce)
- Spettro onde elettromagnetiche
- come si comportano: ostacoli, rifrazione, riflessione, diffrazione, multipath
- Utilizzo delle onde radio
- Modulazione (freq, amp, phase)
- Capacità di trasporto (ampiezza del canale)
- Utilizzo delle onde radio
- Modulazione (freq, amp, phase)
- Capacità di trasporto (ampiezza del canale)
- Logaritmi
- Radio: potenza e sensibilità
- Antenne: tipi di antenne, lobi di radiazione
- Cavi e connettori
- Canali radio WiFi
- 2,4 Ghz, elenco canali e frequenze
- 5 Ghz, elenco canali e frequenze
- Link budget
- Distanza di trasmissione
- Perdite nei cavi e connettori
- Zona di Fresnel
- Standard WiFi
- 802.11 legacy: freq e capacità
- 802.11 a: freq e capacità
- 802.11 b: freq e capacità
- 802.11 g: freq e capacità, particolarità
- 802.11 n: freq e capacità, caratteristiche speciali
- 802.11 ac: freq e capacità, caratteristiche speciali
- 802.11 ax: freq e capacità, caratteristiche speciali
- Compendio di radiantismo (argomenti vari)
Pratico
Incontro in presenza
Diagnosi Wifi: Attraverso l’uso di specifici free software e di alcuni accessori verranno spiegati gli elementi essenziali per fare una diagnosi (site survey) pre-installazione e una diagnosi/risoluzione di problemi post-installazione.
- Reti wireless
- Terminologia apparati e servizi
- Esempi di infrastruttura: AP-client, Ad hoc, Wds, bridge
- Accorgimenti di progettazione
- Sicurezza
- protezione WEP
- protezione WPA
- protezione WPA2
- Modalità di una scheda di rete
- Modo infrastruttura (master mode, AP mode)
- Modo client (managed mode)
- Modo ad-hoc
- modo monitor
- modo promiscuo
- Principi generali di comunicazione
- Layer 1
- Layer 2
- Canale primario e secondario 802.11n e 802.11ac (Clear Channel Assessment)
- Site Survey
- Kismet
- Wireshark & WiFi
- Individuazione beacon. PC (wireshark), outer con SSID visibile e nascosto
- Rifrazione riflessione, ecc.