Il corso di formazione sulla manipolazione sicura dei diisocianati ha l'obiettivo di garantire che i lavoratori che utilizzano queste sostanze siano adeguatamente formati per prevenire rischi per la salute e la sicurezza.
✓ Comprensione dei pericoli
✓ Gestione del rischio
✓ Uso corretto dei DPI
✓ Procedure di manipolazione sicura
✓ Conformità normativa: Assicurare che i lavoratori siano informati sulle restrizioni imposte dal Regolamento REACH (UE) 2020/1149
A chi è rivolto: obbligatorio per chi utilizza sostanze contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%
Rif. Normativi: D.lgs.81/08 e Regolamento (UE) 2020/1149
Attestato: rilascio attestato finale, validato dal soggetto formatore
Durata: 3 ore
Il corso si svolge in teleformazione e vengono organizzate sessioni con frequenza mensile.
Vuoi una formazione ad hoc per la tua azienda? Chiedi una consulenza riservata scrivendo a: academy@comoliferrari.it
PROGRAMMA
•Applicazione a spruzzo in cabina ventilata.
•Manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente.
•Applicazione con rullo, pennello, immersione o colata.
•Trattamento meccanico di articoli non completamente stagionati.
•Rischi di esposizione per via cutanea e inalatoria.
•Ventilazione e protezione delle vie respiratorie.
•Procedure di pulizia e smaltimento dei rifiuti.
IL CORSO SARA’ RITENUTO VALIDO, COSI’ COME DA NORMATIVA NAZIONALE, CON UNA FREQUENZA MINIMA DEL 90% DELLA DURATA DEL CORSO E SUPERAMENTO DELLE PROVE DI VERIFICA FINALI